Aguila Negra - Buteogallus urubitinga
Il Gran Chaco (termine generalmente accettato come proveniente dal quechua «chaqu», territorio di caccia) è una delle principali regioni geografiche del Sud America, che si estende per parte degli attuali territori di Argentina, Bolivia, Brasile e Paraguay, tra i fiumi Paraguay e Paraná e l'altopiano andino.
Garza blanca - Casmerodius albus
Il Paraguay vanta un vasto patrimonio forestale e animale, grazie alla presenza di zone completamente differenti tra loro, come il deserto e la foresta amazzonica. Nella zona del Chaco si trovano infatti i cactus, mentre nella zona amazzonica si trovano palme, caucciù e il pregiatissimo mogano.
Tunas gigantes - Cereus stenogonus
Tuyuyú - Mycteria americana
Tucán grande -Ramphastos toco
Il Paraguay, a causa della grandezza e della diversità del suo territorio, gode di un clima generalmente sub-tropicale con notevoli differenze tra regione e regione. La regione del Chaco ha un clima quasi desertico, con un forte caldo secco durante tutto l’arco dell’anno e scarse precipitazioni. La zona orientale, a causa della presenza della foresta amazzonica, gode di un clima caldo e umido con forti precipitazioni. Il resto del paese gode di un clima caldo e umido caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte e piogge concentrate nell’estate australe.
Cigueña americana - Ciconia maguari
Gli abitanti originari nell'era precolombiana furono principalmente appartenenti al gruppo chiamato dei pámpidos, in seguito dopo la conquista spagnola la regione ha subito importanti flussi migratori da appartenenti al gruppo Guaraní e dall'est da appartenenti a gruppi culturali andini.
Dal 1880, crebbe la presenza di popolazioni di origine europea in tutto il Gran Chaco.
Garza azulada - Butorides striatus
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgnbkImv_UZFMKsssL8XEPNwEwGa1jaJqEMin7QkbVdAelvtBW28vaAvilHAVreQmrPxVr8b8FfQW1AA0EPMKr6vycI3eJcULHtI-mAySnvJlppNSc7jnfGKkKu3_sMC_J6Kytln8IqnF8/s320/Carau.jpg)
Carau volando - Aramus guarauna
Carancho - Caracara plancus
Ocaso